11/28/2023

Riflessione e pensiero

 Riflessione - C.Anzalone-

La mela è solo verde... È un'affermazione scorretta come dire che le pere sono solo lunghe, è un'osservazione non un dato di fatto, vero? Dire o scrivere che la mela ha tante razze e tipologie, invece è corretto tanto quanto le pere...

Ho voluto usare questo semplice esempio per farvi capire che stilare un pensiero ha tante sfaccettature e non c'entra nulla con il carattere, poiché dire le cose come stanno o come potrebbero essere, non comporta nessuna obiezione fino a prova contraria, nemmeno un discorso se ben postato e ricercato. Dire le cose palesemente corrette, credo che non abbia a che vedere con il comportamento. Oggi il pensiero - Doxa -, viene comunemente confuso con verità a dir poco deliranti, come la verità, che anch'essa è universale.

Parecchi sono i pensieri, che possono diventare confutabili e non usati come affermazioni finalizzandole alla diffamazione se non alla calunnia -reati-, usate spesso da persone incaute, abusi di congetture struggenti ed offensive con carenze probatorie.

Il brutto carattere è un'altra cosa, non è dire ciò che si pensa in maniera corretta, ma dire ciò che non è vera in maniera pacata e scorretta!

 

Alba


Alba

Olio su carta liscia

29,7×42

22.11.2023

C.Anzalone - Mèlo - 



 

11/24/2023

passeggiata

Anche oggi, una passeggiata per benessere e per svago dopo aver realizzato un'opera d'arte 😊. La passione per la camminata è sempre al primo posto dopo c'è la parte artistica che mi riempiono le giornate a studiare e a divertirmi in un certo senso, perché mi piace fare l'utile e il dilettevole; la cosa utile è che esprimo il mio essere nei miei dipinti e la parte dilettevole, è quella di riuscire a conciliare la musica che mi piace alla mia espressione artistica.
Cos'è per me la passeggiata? Credo che sia diventato uno sfogo oppure un modo per meditare all' aria aperta.

11/09/2023

Le due isole


Questa è un'opera che ho finito ieri

Le due isole 

Olio su carta liscia

29,7×42

8.11.2023

C.Anzalone - Mèlo -

11/07/2023

Vuoto a perdere




Pensate ad un'manità senza sentimenti, senza lacrime, senza niente, cosa sarebbe l'uomo senza nulla ? Vedere la gente senza emozioni, è come vedere le mura delle facciate di case, abbandonate a se stesse, senza un cenno di sorriso, occhi che parlano oppure bagnati di vita e d'amore. Piangere o ridere, provare qualcosa di sentimentale, non è debolezza ma sono la prova che in una persona esiste l'anima
Credo che oggi si perda molto tempo a criticare invece di capire, immedesimarsi nelle  situazioni altrui; vuoto completo, pochi sono quei sentimenti che si sfiorano tra di loro, poi per il resto si perde tempo a puntare i diti contro un'altra persona, come se fosse oggetto di sfogo dalle proprie frustrazioni per sentirsi migliori.
Oggi capita qualsiasi cosa, credo che ne siamo coinvolti tutti e nessuno ne rimane impunito - chi più chi meno -, poi qualcuno fa un'esame di coscienza per non farlo mai più, ma si ricade sempre in certe congetture affini a giudizi e pregiudizi, come se fosse acqua fresca senza conseguenze. 
Si dice che siamo nell'era del consumismo, però qui credo che le cose ci siano sfuggite dalle mani, poiché si parla di oggetti da usare e non le persone... Questa è un'osservazione che da tempo volevo scriverla, solo che tra una cosa e l'altra, non sono riuscito a mettere in ordine le mie idee per poterle condividere, ovviamente non cambierà il sistema, il mio parere non è nemmeno legislativo, forse per qualcuno saranno pensieri importanti, mentre per altri saranno solo parole scritte buttate al vento.
Ringrazio ai miei lettori, per il fatto che dedicano il loro tempo a leggere i miei pensieri.



Ali robuste per volare e vedere l'altra parte dei miei mondi

L'altra parte dei miei mondi


Certi sentieri so dove mi portano

Altri invece, non conosco la loro destinazione

Sembra a volte che vogliono condurmi 

Nei posti dove la logica non c'entra nulla

Dove tutto è fantastico oppure lugubre.

Tutto è dipeso dai troppi ragionamenti,

Quelli che non portano a niente,

Dove le strade non si intersecano

Dove la mente non riesce a prendere la rincorsa per decollare 

Laddove tutto è incollato al suolo 

E il tempo trascorre lentamente.

Sì, cammino lentamente perché voglio godere della luce del giorno

Voglio godere della mia passeggiata

Della mia fantasia e delle poesie che dedico

Alla vita mondana, senza pormi delle domande.

Sentieri e pensieri, ali robuste per volere

Verso mondi incontaminati della mia fantasia;

Immagini messe a fuoco per poter vivere altrove

Dall' altra parte dei miei mondi.




 

11/06/2023

Meditare camminando

Le passeggiate meditative

Stamattina ho fatto una passeggiata veloce al parco, compio questa cosa da un po' perché mi permette di riflettere, per dirla tutta, la prima cosa che mi è venuta in mente è quella di farmi un caffè e poi continuare con la mia opera in sospeso; devo fare solo qualche ritocco qua e là e poi... Da daaa  e il gioco è fatto 💯
Ovviamente, quando scrivo ci metto anche un pizzico d'ironia - credo non basti mai -, per rendere leggero il testo, questo modo di scrivere non sempre lo uso, mentre a volte lo sfumo un po' per potere lasciare il tempo al lettore di entrare nel contesto del tema.

In un mondo fantastico -C.Anzalone- Si va avanti, verso costellazioni mai viste  Si va avanti, senza voltarmi indietro... La fantasia è la f...