8/30/2023

La magia della stagione da punti di vista differenti

 


Autunno alle porte (C.Anzalone ) 10:28

Anche quest'anno l'estate se ne sta andando

Mentre uno spettacolo ci attende

Le foglie colorate per la via di foglie che cadono dagli alberi.

Il sole non è più lo stesso e si fa timido nel cielo

Mentre le giornate tendono ad accorciarsi

Un autunno tutto da vivere e da osservare

In diversi punti di vista.

Tanti sono i pensieri e diverse persone guardano questa stagione

Con uno sguardo spento, come se fosse solo una logica del tempo

Senza poesia e senza stupore.



8/28/2023

Il retro scena dell'anima


 Il retro scena dell'anima

Olio su carta liscia

29.7×42

28.8.2023

C.Anzalone -Mèlo- 

Questo è il mio lavoro iniziato stamattina presto e poi concluso in giornata 😊 spero che vi piaccia e che riusciate a capirne il senso.

8/26/2023

Verso nuovi orizzonti

Prima del volo

 Adesso mi preparo per un'altra avventura pittorica, ma prima voglio andare a pranzare, le decisioni vanno prese a stomaco pieno 😊.

Quello che farò sul foglio, non lo so nemmeno io, però so soltanto che ogni volta è un divertimento,un volo verso mete che non conosco, orizzonti e contatti con l'infinito... Staremo a vedere 🙂buon pranzo a tutti 

Sono i soliti tranelli che la vita sociale sa come si fa

 Scacco alla regina 9.38ore C.Anzalone

Cosa fai? Ti senti una regina?

Sei pronta a salire sulla tua scacchiera

Ma il problema è che hai sbagliato il gioco

Perché non sai distinguere la dama dagli scacchi

E vai sicura con la tua vanità

Senza renderti conto 

Che anche tu come me sei solo un pedone da spostare,

In base alle idee e progetti di chi vuole rischiare, con la nostra pelle.

Ancora una volta hai soffiato un pedone dici tu

È solo una regola scorretta per non mangiare

Porti con te un cavallo sulla scacchiera di una dama

Allora, credo che tu non sia né dama e né regina

Sei solo frutto di un' ipotetica farsa,

Sei una vittima che è caduta in un imbroglio

Perché volevano solo che tu ne fossi convinta

E questa volta potranno urlare scacco alla regina.



8/25/2023

Il mio blog

 


Premetto che il mio blog non è un'arma da scagliare a chiunque, ma è solo un modo per mostrarvi le mie opere, le mie poesie, soprattutto per esporre i miei pensieri.


Il pensiero diverso è diventato un reato


Siamo alla deriva

Penso che siamo arrivati al limite della sopravvivenza, siamo standardizzati, se non hai le cose che hanno gli altri, sei fuori! Allora cosa si può fare per evitare questo suicidio di massa sociale? Nulla, proprio niente! Certe categorie più giovani, sembrano ipnotizzate dall'usa e getta, senza rendersi conto che hanno un cervello per ragionare, invece sembra che vogliano apparire e farsi o fare del male, perché si annoiano; dovreste vedere con che aria si voltano con le persone mature, come se loro avessero capito tutto della vita. Questa è la categoria di ragazzi che mi preoccupa di più, non perché voglia fare il moralista, è solo un concetto il mio e vedo che va sempre peggio. Poi ci sono anche le categorie intelligenti, che però sembra che a volte gli dispiaccia ad esserlo, forse, per il fatto che si sentono deboli a cospetto di certi bulli.

Potrei andare avanti all'infinito ma credo che questo articolo debba finire con i saluti, perché ormai sappiamo come andrà a finire questo mondo sociale conformizzato.



Il tragitto dell'anima


Buon pomeriggio, sono arrivato un po' lungo come si dice, questa è la creazione che ho ultimato ieri

Il tragitto dell'anima

Olio su carta ruvida

29.7×42

24.8.2023

C.Anzalone


 

 In mezzo al caos nasce un'opera 13.28 ore C.Anzalone

Mi piace la musica, gestirla alla televisione proprio come se fosse una radio

Tanto tempo che provo questo immenso piacere...

Quando mi stanco la spengo.

Faccio ogni cosa per il piacere di farlo,

Non perché mi senta costretto, obbligato;

Sono in grado di intendere e di volere fino a prova contraria.

Amo fare quello che faccio, perché sono contento e non per accontentare...

Ma poi a chi? È la mia vita e la voglio vivere a modo mio 

E dei falsi moralisti non mene faccio niente

Visto che predicano bene e razzolano male.

E poi alla fine nasce sempre un dipinto in mezzo al caos.


8/24/2023

Un' eroe da fumetto che non esiste

 Non sono un' eroe da fumetto 18,22 ore C.Anzalone

No, non sono superlativo, nemmeno inferiore rispetto qualcuno

Se fossi in te non darei questi aggettivi qualificativi al primo che passa...

Siamo esseri umani e per questo, che tutti possiamo avere dei momenti no, nella vita

Magari qualcosa che non è andata bene, 

Oppure, chiudere i conti con i fantasmi del passato.

Ognuno reagiamo in maniera diversa perché non siamo tutti uguali,

La paura a volte è bastarda, ha il potere di farti vedere cose che non esistono,

Per questo che una persona cosciente capisce tutto questo e si fa aiutare.

No, non sono inferiore a nessuno e né tanto meno amo gareggiare con qualcuno,

Poiché la vita va vissuta e non messa al bando nelle mani di chiunque.

Nessuno è perfetto,

Non sono un' eroe perché sbaglio come tutti, 

Non sono nemmeno un personaggio della Walt Disney,

Una cosa che mi piace è che sono, un normale essere umano!

L'arte ti salva il pensiero e ti fa vedere in prospettive e angolazioni differenti

La manna dal cielo
 

Buon pomeriggio a tutti, oggi stavo pensando a quando è iniziata tutta la mia storia; non voglio incominciare da quando ero piccolo se no diventerebbe troppo lunga da raccontare... Inizio da quando mi trovavo in garage a fare le mie prove artistiche, sia per quanto riguarda le poesie che tutto il resto. Partiamo con la materia artistica di circa sedici anni fa anche se in realtà sono molti di più; era solito chiudermi in garage per creare nuove opere, con i primi colori ad olio che provenivano dall' Ucraina che mi furono regalati da un'amica.

Premetto che non sapevo che cosa fossero i colori ad olio e ne come si miscelassero, a dire il vero era tutta una poltiglia, un macello, perché non sapevo come usarli, non conoscevo la tecnica, però con il tempo e grazie dei video tutorial, conobbi anche l'uso delle spatole a me estranee.

L'arte mi ha aiutato molto nei momenti difficili a superare i dolori e quell'inferno che non riuscivo a gestire, dopo la scomparsa di mia madre, non ho avuto momenti facili come potrebbe pensare certa gente. L'arte come la musica, mi hanno fatto un po' da paracadute, insistendo ogni giorno a voler fare sempre di più. Ho provato con la recita senza avere nessun risultato, si vede che non ero portato e quindi abbandonai l'idea cercando di essere sincero con me stesso, anche se adesso mi pento un po' aver rinunciato, però si vede che non era il tempo maturo. Non mi sentivo in grado ed in perfetta forma per dare gli esami dopo un anno di lavoro e di studio, sarà stata la paura o la scarsa fiducia in me, non so spiegare con precisione perché mi trovavo in un bivio tra le mostre dei miei quadri e l'esame a scuola che si sarebbe tenuto a Roma.

Ho fatte tante conoscenze nel mondo dello spettacolo, però, mi sentivo con le mani legate e poi non era detto che sarei diventato proprio un' attore come i divi del cinema; pensandoci bene avrei potuto studiare da doppiatore e niente... sono scappato! Un bel periodo anche se non sapevo benissimo che tipo di problema avessi, poi con il tempo ho capito che era solo dolore e rifiuto di una perdita così importante. Sono andato avanti con la musica strimpellando la chitarra ( lo strumento che adoro), e nel mentre sfornavo i quadri come se fosse pane ed eccomi qui! 

Le opere fino adesso mi hanno insegnato che nella vita si cambia e che alla fine si vedono le cose in angolazioni, prospettive diverse, certi dipinti del passato li vedo come crescita di pensiero, come se a fare i quadri oggi sia io a farli, ma un nuovo me, diverso di ieri.

Alla fine nessuno è perfetto e dopo questa rivelazione, credo che capiate quanto è stata dura ad affrontare certe situazioni e ammettere di averne sbagliato l'approccio, ma con la confusione nell'anima l'arte è stata una manna dal cielo.  

8/23/2023

Non si finisce mai di capire e d'imparare cose nuove

Ogni giorno dobbiamo imparare 

Debolezze insulse, portano a non chiedere aiuto

Nessuno si deve sentire debole quando chiede una mano

Poiché in questo mondo nessuno è pratico di ogni avvenimento, 

Che la vita ti mette davanti come ostacolo.

Siamo responsabili di noi stessi, 

Siamo noi che dobbiamo fare i conti con noi stessi e con gli altri

Siamo noi che dovremmo capire i nostri limiti, il rispetto per il prossimo.

Non possiamo nasconderci dietro un dito,

Non dobbiamo girarci dall'altra parte.

Se qualcuno con una coscienza limpida ha qualcosa da dire ascoltatela

Viviamo in un mondo fatto di civiltà

La moda è vasta ma noi siamo persone con l'educazione inculcata.

Spesso si sente parlare di libertà,

Però scrivo che la famosa libertà non significa di fare quello che ci pare

Ma essere coscienti dove finisce la nostra e inizia quella dell'altro.

Non parlatemi allora di anarchia, perché quello che succede e successo

Non si tratta di anarchia ma di mancanza di rispetto.

Tutti possiamo essere vittime e tutti dei carnefici;

Ogni cosa è dipesa dal fatto, che dobbiamo capire da che parte stare

quale consigli prendere e capirsi fino in fondo

Perché una cosa è certa: nella vita siamo costretti a conoscerci e a modellarci

Come uno scultore fa con il blocco di legno o di marmo.

Pensiamo di essere creature semplici, invece siamo più complessi di quanto sembra

Visto che esistono anche le insidie, credetemi che su quelle siamo tutti deboli

Perché si presentano in maniera semplice e scontata,

Però quando ti sporchi non si può tornare indietro.

Ecco dove avvengono le debolezze, 

Dai momenti di tentazione, arrivano quelle di tribolazione sociale. 



I quadri vanno visti con la propria interpretazione

 Un accenno verso il mio pensiero


Buona sera, volevo intanto salutarvi e ringraziarvi, adesso però vorrei addentrarmi sulle mie opere passo, passo per raccontarvi di quanto faccia bene fare arte, non solo per quello che vuoi dire in un dipinto, anche di quanto ti faccia capire la propria crescita personale. Stamattina ho iniziato un nuovo dipinto e mi sono fermato al cielo, non perché non sapessi andare avanti, per il semplice fatto che voglio gustarmi il momento per dare anche spazio al blog per riempirlo dei miei dipinti oltre che delle mie poesie.

sono passato dagli inferi del mio sé fino alla liberazione dell'anima, questo lo dicono i miei colori e le mie espressioni di dipinti che ho fatto nel passato; questi dipinti sono solo un assaggio - diciamo così- dell'intera gamma di quadri che ho fatto.

con questo non voglio influenzare nessuno con certe brevi auto critiche, perché in un'opera c'è sempre un profondo che come pittore



libero, non riesco a vedere e né raccontare, nonostante siano dipinti da me. Nel prossimo articolo vi farò notare il modo in cui mi approcciai ai miei dipinti, un altro linguaggio più da natura astratta.


 




  

8/21/2023

La mattina è fatta anche per colorare l'anima




Dipingo l'anima
 

Stamattina si è svegliata la voglia di creare

Orario insolito per chi non crea

Ogni momento non è mai sbagliato per esprimere se stessi.

Parto sempre dal cielo, per poi atterrare e ripartire verso nuovi orizzonti,

Terre promesse addentrandomi nel mio immaginario.

Sono attimi, momenti, intanto il profumo di caffè aleggia nell'aria dando calore alla casa,

Magari qualcuno potrà accennare qualche battuta, 

Però posso dire che, il calore che intendo, 

Sono per il valore delle cose semplici che fanno bene al cuore.

Verso nuove altezze volando nei miei mondi

I viaggi e le forme

Vago nell'infinito mentre dipingo il definito

Veglio con occhi persi nelle meraviglie

Senza delineare confini perdendomi 

Nei cieli della mia immaginazione.

Resto in silenzio, senza disturbare nessuno

Vivo le mie cose come se fossi un fanciullo quando ha i suoi giochi.

Evito di ricordare che sono adulto, perché prendersi troppo sul serio spesso è deleterio

Non uso sleng, ho i colori e come nei colori dipingo poesie e posti che non conosco,

Forse per il gusto di volare in alta quota verso i sogni, lasciando ad altezze basse il superfluo e le cose repentine.

Gli unici arnesi che ho né faccio tesoro

Visto che mi servono per nuove forme.

L'umiltà non è un segno di debolezza


L'umiltà non è un difetto
 

L'umiltà è spesso confusa con la debolezza

Penso che alcuni dovrebbero studiare questa parola insieme ad altre,

Perché possa rimanere impresso nella mente.

La persona umile, ammette i propri limiti e le proprie debolezze,

Chiede Sempre se qualcosa non ha capito, senza volersi abbandonare a quella sporca certezza...

L'umile è colui che si conosce, quindi non è lo spavaldo che non si rivela mai;

È impossibile non sbagliare mai, amenoché, non gli piaccia strisciare come un rettile viscido, allora sì che non cadrà mai e a sua volta non imparerà nella vita.

Infine la sostanza della persona umile, sta nell'essere corretto davanti a sé stesso innanzitutto!

8/19/2023

La vita è una scuola


Promosso, bocciato o rimandato 

Nella vita siamo tutti ripetenti o rimandati, proprio come si usa fare nelle scuole.

Nessuno è escluso tranne chi sta solo a guardare gli errori degli altri, come stessero guardando una partita di calcio.

8/18/2023

Non è un blog per politicanti

Questo blog non è nato per raccontare la politica C.Anzalone

 Credete che non sappia come sta andando paese?

Volete che ne parli anch'io, mettendo sempre al centro le solite cose?

Ci sono i giornali che lo fanno e i social network, in questo blog uso solo la leggerezza della poesia, i colori e le forme dei miei lavori, niente di più, ma seggeste bene quello che scrivo, se vi faceste certe domande, capirete che non esistono solo le tragedie, sempre le cose complesse, ogni tanto dovete usare anche la leggerezza, credetemi che di cose pesanti ne avrei da scrivere, ma ho scelto di non farlo, per il semplice fatto che ultimamente passano sempre in primo piano le sciagure, allora ho detto basta, se voglio esprimere qualcosa lo faccio nelle apposite pagine dove raccontano le fiabe sulla politica... Qui no!

Quando scrivo non lo faccio perché devo, ma perché amo farlo


Il buongiorno si vede dal mattino 5.32 ore C.Anzalone

Buongiorno carissimi lettori, è un'orario un po' insolito, ma questa non è insonnia, ma è una sveglia vera e propria, visto che vado a letto come le galline e mi sveglio come un pollo - autoironia -.

Quello che scrivo è normale essere frainteso nove volte su dieci, però tengo a precisare che quello che racconto non va letto fra le righe, giacché scrivo tutto limpidamente... Il mio passato è passato e non ritorna, quello che era l'ho cestinato, visto che non serve a niente portarlo nel presente, anzi credo che sia un modo migliore per distruggersi le giornate, anziché creare un qualcosa di utile a me stesso.

Se sto male non scrivo e se sto bene, racconto quello che sento, le mie idee e le mie impressioni oltre le poesie.Se volessi raccontare qualcosa, allora prendo il necessario e dipingo; nella pittura c'è racchiuso un mondo di significati, che un' artista vive nell'anima, come i periodi o gli stati d'animo, però non è detto che sia sempre così.


Un pensiero nato per caso


 


Una serata con le bende

Se una sera si facesse degli incontri con gli occhi bendati, con incontri casuali, quale sarebbe il risultato? Ovvio che qualcuno s'innamorerebbe per il fascino della voce, oppure dei discorsi profondi.

L'aspetto andrebbe in secondo piano, quindi l'occhio vuole la sua parte ed il cervello esige intelligenza... Questo esperimento, forse l'avranno già fatto, credo che certa gente sarà rimasta di stucco una volta tolta la benda.

Non si sa mai nella vita cosa può accadere, poiché la bellezza è solo uno standard prestabilito per alcuni; confesso che, un bel viso piace anche a me, non voglio scrivere eresie, ma questo non è il senso del discorso è un altro, scoprire che quella che ti piace di meno, abbia un sacco di qualità che un'altra non ha e quello che le rimane è soltanto la bellezza.

Strana la vita e anche questa serata, che la passo a pensare questo tipo di ragionamento, forse perché oggi non ho avuto il tempo di pensare.

8/17/2023

Una buona serata a tutti

La notte alle porte

lo spettacolo del tramonto è finito, anche se stasera mi è sembrato che non aveva da dimostrare...

Vi lascio un saluto per augurarvi una buona serata, magari qualcuno si sta divertendo, mentre alcuni si riposeranno davanti alla televisione. Va beh... non si riesce a descrivere tutte le consuetudini degli italiani, Il mio sorriso è sincero e speranzoso per tutti ! Oggi mi sono preso un giorno di riposo, anche se dipingere mi piace, il riposo non mi dispiace, anzi quando accade è un bel giorno.

Domani non so e non mi pronuncio, poiché è un giorno nuovo e quindi è giusto pensarci nel momento in cui lo vivo e senza progettare niente, perché sinceramente alcune volte quando ci riesco, vivo la giornata come viene e come mi sento. Non mi fraintendete, la mia vita non è così rosea, prendo gli attimi che posso con allegria non perché sono felice, ma per cancellare gli eterni attimi di dispiaceri.

Solo gli invidiosi credono che la vita degli altri sia felice, però diciamolo che la felicità è solo una somma di minuscoli attimi, che forse servono per risollevarci e niente di più.


l'arte è la mia gioia, ma se condivisa, diventa la gioia e la bellezza di tutti

L'arte è la mia gioia 10.31 C.Anzalone 


Porto la mia arte ovunque faccia piacere, 
Perché dei colori ce n'è sempre bisogno
C'è bisogno di portare ovunque le forme e i colori, 
Soprattutto gli stati d'animo da regalare.
Non importa dove e quando,
Per un'artista, è importante portare il proprio lavoro ovunque
Paesi, città, strutture, non fanno la differenza 
Poiché un'opera è sempre un qualcosa d'importante per me.
lascio che la mente si distolga da qualsiasi ambiente, 
Lavoro d'stinto, facendo uscire la mia personalità, il mio estro;
Sono sempre stato solo tra me e la tela, la carta e tutto il necessario
Mi sono lasciato sempre guidare dalle mie emozioni
Il mondo poi, l'ho lasciato sempre fuori dalla porta
La musica invece è sempre collegata alle mie opere
Giacché le onde e le vibrazioni della musica
Sanno scavare nel profondo del mio essere.

8/16/2023

Paesaggio della contemplazione

Paesaggio della contemplazione
Olio su carta ruvida
42×29,7
16.8.2023
C.Anzalone -Mèlo-
Oggi pomeriggio ho iniziato e ultimato quest'opera, sempre dal profondo delle viscere...

Etica e moralismo, spesso vengono confusi come regole nuove da seguire come comandamenti.


Etiche e moralismi 11.39 C.Anzalone

Quanta etica e moralismo nelle bocche infuocate di falsità

Siamo pieni di un qualcosa che ci mette le spalle al muro 

Fino al punto, di divenire vuoti e senza spunti, 

Per poter immetterci nelle vie più naturali della vita.

Quante parole vuote e senza senso,

Quante regole inventate per voler apparire diversi

Quanta moda nel parlare che ci definisce stanchi di quei percorsi già rivisitati.

Si parla di risvegli, ma dov'è la gente risvegliata?

Svegli non significa comportarsi come chi ha appena preso la scossa

Muovendosi da convulsi, per dire che avete capito tutto della vita.

Svegli, significa aver capito il proprio spirito.

A volte mi domando se sono sveglio con la mia anima,

Però so benissimo che è un cammino difficile,

Tanto difficile, che le parole non riuscirebbero a spiegarne il cammino.

Siamo più allievi che maestri, sappiatelo!

Quando verrà quel giorno, quando capiremo che siamo più anima che corpo e ragione?

Tante sono le idee che invadono il mio essere, come se vivessi in trincea, 

A volte senza quelle munizioni che mi servono.

Non è una guerra, non quella che abbiamo studiato nella storia

Ma, se non hai armi per abolire l'ignoranza

rimane sempre quel fuoco che distrugge le radici delle piante buone,

Lasciando in vita sterpaglie velenose e con spine, 

In grado di trafiggere anche l'anima, così il pensiero spirituale.

Quanti finti maestri che si vedono in giro!

Per fortuna altrettanto veri, che pur di dimostrarti la spiritualità te la dimostrano.

No, non sono un maestro e tanto meno una persona spirituale;

Osservo e cerco di capire senza sforzarmi, 

Poiché so che non è il momento maturo per cogliere certi accorgimenti  

Vie traverse da poter scegliere se sono quelle giuste oppure no.

Un pensiero per il mio paese natale


Buongiorno e si ritorna alla normalità

Buongiorno a tutti, ieri è stata una giornata desertica nel mio paese, c'era pochissima gente, ma si stava bene lo stesso, qualcuno per chiacchierare l'ho trovato comunque.

A scendere tutti i santi aiutano, mentre a salire ci devono pensare le mie gambe, però nonostante tutto pedalare mi piace e lo faccio volentieri; è stata una faticata ma n'è valsa la pena, sia per il mio fisico che per lo svago, quando si dice unire l'utile al dilettevole... 

Queste foto le ho pubblicate per farvi capire, quante persone potevano esserci in giro per  ferragosto. Per questioni di privacy non dico il paese, anche se qualcuno magari l'ha capito, allora in questo caso non ci posso fare niente! 😅

Negli anni passati non sono stato a vagare in centro perché avevo altro da fare, ma quest'anno mi sono accorto del vuoto, poche persone sparse ( non ho voluto fotografarle per questioni di correttezza) qua e là, una piazza pulita e libera, e una voglia di andarmene a casa perché mi sentivo in cottura al punto giusto.

 Ho avuto una sensazione di un paese abbandonato anche se pulito, si sentiva nell'aria e la voglia di tornarmene a casa era tanta, per non vedere e vivere quella sensazione di un paese disabitato.

Oggi invece, credo che la situazione sia cambiata anche se qualcuno, sarà ancora in ferie oppure sta tornando dopo una gita, magari di tre giorni ; dalla mia postazione, sento da lontano le automobili in transito, credo che oggi una buona parte delle persone, abbia finito le vacanze estive e sia tornata alla normalità.

Queste foto rappresentano i momenti che ho catturato mentre stavo tornando a casa. via Menotti la via più visitata e girata al sabato pomeriggio dalla gente, che si ferma davanti alle vetrine per un probabile acquisto...poi uno scorcio dei portici di Piazza Garibaldi o detta piazza piccola, come vedete nessuno all'appello e in fine come potete vedere l'orologio secolare, restaurato parecchi anni fa e sotto la madonnina; ho voluto di proposito fotografare la piazza in lontananza per rendere di più il significato di vuoto e disabitato. Infatti l'ultima foto spiega molto di più, un peccato descriverla. 

Anche questa festa è andata, finita si ritorna alla routine!

Sembra aver fatto un tema in classe, eppure anche se troppo corto, vuole raccontare l'avventura di ieri, anche se negli anni passati ho visto di peggio nella mia cittadella natale, pensate che tutto il mese d'agosto negli anni '80, era deserta o quasi...





8/14/2023

Un modo di dire ai ragazzi che sono in gamba e che possono farcela


La maestra di tutti i tempi 14.8.2023 C.Anzalone


Mannaggia a tutti questi schemi così ordinati, 

Talmente ordinati, che sono passati nell'ordinario 

Nessuno vuole uscire fuori da quegli ideogrammi 

Nessuno vorrebbe esplorare cose straordinarie.

Sembra di vivere a volte in una forma di stanchezza collettiva

Tutto è dannatamente lineare.

Qualcuno esce fuori da quella nube e si sveglia

Altri sembra che dormono in sonni profondi;

Stanno lasciando che quel tutto da scoprire

Sia nelle mani di chi si auto elegge competente

Fiero e entusiasta di ciò che sta realizzando.

Uscite da quella nube e prendetevi ciò che vi appartiene

Uscite da quelle gabbie dorate fatte di comodità

Andatevi a prendere ciò che vi appartiene.

La vera libertà dell'essere, sta nel rompere quello scudo opalescente.

Ignari continuate a vivere in un mondo astratto dalle risorse esaurite

Dove tutto secondo voi, è già stato inventato

Allora vi scrivo di rompere quei sigilli 

Aprite il terzo occhio, le vostre fantasie e la voglia di inventare, qualcosa di nuovo.

Per fare in modo che la vostra mente si apra, 

Consultate la natura come un libro aperto

Perché è la nostra maestra, energia e vitalità 

E se diventerete più accorti nel guardarla, vi accorgereste dei suoi messaggi 

Il più importante di tutti è quello di emergere nonostante tutto. 

8/13/2023

Ho sempre avuto un debole per le cose anonime per poterle dare un'anima

Le mie immaginazioni


Amo scrivere da tempo e se fosse per me, starei ore e ore a riflettere su tante cose, però preferisco fare altro, tipo dipingere e curarmi di altre cose che mi stanno a cuore, come quello di leggere e dipingere, però quando mi vengono in mente cose che a me sembrano interessanti, non faccio altro che accendere il mio pc e navigare sui miei pensieri. Sono punti di vista e nemmeno regole o fesserie del genere, giacché non sono un maestro di vita, mi svago con i miei concetti.

Vado avanti con le mie idee e con la mia arte, che tra l'altro amo oltre a tutto, penso proprio che mi faccia stare bene, permettendomi di affacciarmi in un mondo diverso da questo, ma credo che l'abbia già detto e quindi non voglio ripetermi come se fossi un disco incantato.

Stasera mi sono divertito con la mia chitarra, esercitandomi su quello che per me sono pezzi rubati all'anima, in una sera d'agosto, cercando di spazzare via questa noia mortale tra grilli e silenzio.

A volte mi chiedo: se dovessi dipingere il silenzio apparente di che colore lo farei e quali sarebbero le loro forme? Mi preoccupo del soggetto più che le forme di un silenzio, anche se il silenzio in realtà non esiste! Sono il primo a sostenere, che ho la magia di perdermi di andare altrove dimenticandomi del presente. Ho l'insana abitudine di giocare domandandomi se venissi da un altro pianeta? Mi viene voglia di dipingere il pianeta in cui mi potrei trovare.

tempo fa c'era una colonnina tutta anonima, con due cassetti messi in croce per me diventata insignificante, allora mi presi la briga di dipingerla seguendo un procedimento ad hoc, così iniziai a dipingerla ad ogni lato, per poter descrivere i periodi e stagioni immaginarie di ogni pianeta di galassie diverse. Diciamo che mi sono divertito anche se il lavoro è stato duro ma piacevole. Questi sono alcune foto di alcune opere sulla colonnetta, mentre l'ultima foto è un'ispirazione di un cielo roseo che non ha niente a che vedere con l'idea principale.




Molti sono stati gli esperimenti, c'è anche quella della sedia, anche lei trovata nel mio garage, penso proprio che il primo esperimento sia partita proprio da quella sedia.

Ho sempre avuto un debole per le cose anonime, però ho avuto anche il coraggio di tirare il freno se no casa mia la trasformerei in una galleria.


Il conformismo dal mio punto di vista artistico

  

Una parte del conformismo 12.08.2023 C.Anzalone

Come vi sentireste, se un bel giorno vi trovaste nei negozi di abbigliamento gli stessi vestiti tutti uguali e con lo stesso modello? Come vi sentireste se in giro ci siano le stesse cose, nei bar non esistessero le paste assortite e ci fosse solo il caffè e il cappuccino?

Credo che tutto vi sconvolgerebbe un sacco, così siamo noi quando abbiamo le stesse abitudini e lo stesso modo di pensare così superficiale; questo articolo è una riflessione per tutti, anche per me perché vivo giustamente nella società...da di versi giorni mi imbatto su questo discorso e finalmente riesco a descrivere più o meno il significato della parola " conformismo", una specie di tinta unita alla portata di tutti, se posso permettermi di dire una noia mortale!

Anni fa mi piaceva imitare Vasco Rossi, il mitico cantautore provocatore di Zocca, poi un giorni feci i conti con la mia personalità e piano piano decisi di non volerlo imitare più - confesso che non è facile perché è un cantante che adoro - , perché ormai ero diventato il Vasco e non più Carmelo; questa cosa di svegliarmi sapendo che non avevo più la mia personalità mi dava moto da fare - come dicono qui nel modenese -, perché volevo dire le mie idee con la mia personalità e non volevo che molte persone mi dicessero che assomigliavo al cantante, un piacere sicuramente, ma ciascuno di noi è unico a se stesso e non la copia dell'altro.

Tanto rispetto per il mio mito, ma in ciascuno di noi c'è qualcuno di nascosto che vuole emergere e non rimanere chiuso in un guscio, per la comodità e la malattia di volere imitare una persona... Ho scelto questo mio dipinto di due alberi simili che non si riflettono nel lago, per il  semplice fatto che uno vorrebbe essere la copia dell' altro correndo il rischio di non riconoscere il proprio sé personale riflesso nell'acqua del lago. Il cielo può apparire roseo fino ad un certo punto. Con questo non voglio esprimere un dissenso a chi imita il proprio cantante preferito, voleva solo essere un' innocente osservazione, poi giustamente, ognuno faccia quello che crede; ovvio che il mio modo di imitarlo era diverso ma non in tutto! Ovvio che, chi mi conosce bene sa come sono fatto e non ho il bisogno di giustificarmi con nessuno! 

Come vedete anch'io sbaglio come tutti, però quello che importa, è aver capito che non si copiano le cose e le persone per il gusto di sentirsi qualcosa, questa non vuole essere una morale poiché sarei l'ultima persona della lista a permettermi di fare ogni cosa, un concetto di etiche morali.

Il conformismo è l'esatta copia dell'altro che non porta assolutamente da nessuna parte, nemmeno la propria visione del proprio mondo personale, credo invece che è sempre intento a distruggere il proprio sé e il proprio ego. Allora mi chiedo una cosa: il conformismo, è proprio la strada giusta per sentirsi bene?  

8/12/2023

La notte porta buon consiglio e il gelato anche...



La notte porta buon consiglio 12.8.2023 21:54 C.Anzalone 

Buonasera a tutti, anche oggi è passata chiudendola in bellezza con un gelato, quando l'amarezza fa i suoi agguati, allora è meglio miscelare tutto con un po' di dolcezza e domani è un altro giorno tutto da rifare e da congegnare. Intanto finiamo questa serata e poi si vedrà! 

Credo che questa passeggiata mi abbia fatto bene, per mettere in ordine certe idee, forse anche per trovare un po' di serenità staccando cere spine che alla fine non servono a niente, visto che non vale neanche la pena pensare certe cose che disordinano gli attimi che invece devo godere.

Le delusioni le abbiamo tutti, a volte se ne vanno e non te ne rendi conto mentre altre ci vuole un po' a digerirle. Scrivo di delusioni non perché ne stia vivendo una, anzi sto vivendo un momento di tranquillità assoluta, dove i colori mi appaiono più nitidi, più belli, stavo solo scrivendo osservazioni su questo discorso che da anni, credo che nessuno riesce a venirne a capo, però c'è anche da dire che non sarò proprio io a risolvere questo enigma tanto combattuto come avere una febbre.

Sai, nella vita tutti deludiamo e tutti rimaniamo delusi, però a volte può essere che una persona può trovarsi in un periodo brutto nella vita e quindi può anche non averlo fatto appositamente giusto perché abbia provato il gusto di farlo.

Esistono tante malelingue che fanno in modo di deludere, facendo vedere aspetti diversi di un'altra persona, ricamandoci sopra anche con un bel giretto di parole, giusto per buttare fango infame da mettere in cattiva luce gli altri ; comunque sia mi defilo da certe cose e mi preparo per andare a riposarmi, credo che la notte porta buon consiglio e se non dovesse portarne il riposo è garantito.

Vi auguro una buona serata e vi saluto, vorrei godermi un po' di televisione, lasciando andare le chiacchiere e godermi un po' di pace assoluta.

Patibolo ideologico o compromessi?


Patibolo ideologico 12.8.2023

Non posso permettermi di stare sul pulpito

S'è per questo nessuno può farlo, nemmeno il più dotto;

Poiché nessuno ha da insegnare qualcosa ad alta voce

Ci vorrebbero più esempi e poche parole.

Sì, sono l'ultimo a salire per insegnare qualcosa a qualcuno

A pensarci bene sarebbe meglio evitare e dimenticarsi che esista.

Allora perché alcuni si sono permessi a dire cos'è giusto o no?

Allora perché, certa gente si è permessa di rompere quella barriera sottile del suono con la loro voce?

Sentenziando come se fossero giudici autorizzati,

Decidendo un giorno, che sarebbe stato giusto dividere in ghetti questa società

Classificando chi sarebbero stati i primi e gli ultimi

Intimando una guerra tra i popoli tra verità assurde e vere falsità.

Il silenzio è d'oro per tutti e non solo per me

Forse non sarò bravo a dare il buon esempio

Oppure per qualcosa di poco eclatante ci sono riuscito

Eppure non sono di certo io a sostenerlo e nemmeno a dirlo.

C.Anzalone

8/10/2023

"Sono in un pianeta a parte" - definizione fantasiosa e irreale -

La storia del mio mondo

 Perché ho chiamato "il mio mondo" questo blog? Per il semplice fatto che quando mi dedico all'arte, scrittura e la musica, mi sento bene... Creo le immagini e sono contento, creo il mio rock e il mio blues a sentimento, ma non mi sento un musicista però mi fa stare bene come cantare alla luna, un po' ipocrita e un po' bella che fa stare male a qualsiasi poeta, forse perché è di tutti e dedica il suo tempo anche alle stelle. Però cara luna, se non fosse per il sole, potremmo essere compatibili solo per il fatto che entrambi siamo poeti, ma la gente non sa che sai essere anche vanitosa! Strimpello a sentimento senza spartiti, dedicando qualche volta il mio sentimento tra gli accordi del mio strumento, facendo sentire quello che ho nell'anima. Non sono bravo, ma faccio del mio meglio impegnandomi nel mio profondo in tutto quello che faccio.

Sono come un pianeta, fuori dal modo degli altri per dedicare il mio tempo alle cose che faccio, illuminando le mie opere d' estro capovolgendo la realtà, quella che non mi piace, dando luce ai miei cieli quando è brutto tempo, la mia serenità quando mi trovo nel mio mondo. Ecco com'è nato il mio blog, la fantasia non manca e la creazione nemmeno insieme l'amore che provo quando mi dedico ai miei lavori.




 

Il vero potrebbe spaventare

Il vero spaventa 17.54 10.8.2023

Vero, mi piace essere vero

Con tutto il necessario, senza finzioni, restrizioni

Quello che sono senza recite fuori ordine

Perché è lecito essere.

Apparire per quello che non sono

Mi sembra di barare con me stesso

Non mi piace, poi non sono un granché come attore.

Vero, mi piace essere vero, non motivo di oggetto

Falso come una moneta.

C.Anzalone


I sentimenti, le poesie, non sono rime e nemmeno cadenze, sono quel che sente una persona umana

Come si scrive un sentimento

 Se vuoi sapere come si scrivono le poesie,

Prima leggile e intanto coglile, 

Poi le amerai senza accorgetene...

A me è accaduto così, quando le leggevo a scuola

Non le recitavo e non le riuscivo a ricordarle 

Però ho imparato ad amarle 

Grazie al loro senso profondo

Ho imparato a parlare alla luna

E immaginare come un fanciullo 

C.Anzalone


siamo fatti tutti della stessa sostanza, ma siamo tutte opere di materiale differenti




 

Le differenze esistono in parte


Queste sono delle opere diverse e di diverso, però hanno qualcosa di uguale, magari vi starete a chiede che cos'hanno di uguale queste due opere? Hanno lo stesso concetto di opera, però sono diversi tra loro, poiché una è un mezzo busto, l'altra rappresenta una donna con filo di rame e ferro, così siamo noi.

Tutti abbiamo concetti diversi ma siamo uomini e donne fatti in carne, ma il materiale che è diverso, e il nostro materiale principale si chiama DNA e quindi non puoi fingere una vita intera quello che non sei, di che pasta sei fatto, non puoi nasconder nulla, prima o poi viene fuori anche se sei fatto d'oro, perfetto e lindo come una persona da cinema.

Una statua di gesso non può essere come una statua di legno anche se le opere sono uguali, il materiale è comunque diverso, non ha la stessa luce, non perché non siano belle entrambi, ma per il semplice fatto che loro hanno due paste diverse come il dna e quindi non vuole essere un'offesa per nessuno, ma almeno accorgersi che non si può sempre credersi di marmo se sei di gesso oppure di legno, non puoi obbligare ad una persona essere quello che non è, ma suggerire ad una persona come stare meglio con il suo materiale senza affogare le proprie emozioni, essere comunque bello senza fingere di essere quello che non si è affatto.

Ciascuno di noi ha le proprie emozioni, capisco che per alcuni non posso piacere, magari posso apparire brutto e antipatico, cattivo; uno sfogo non delinea una persona, solo il tentativo liberarsi di un pezzo di carbone in bocca che scotta. I sentimenti non sono la descrizione di una persona debole, credo che per me una persona che non nasconde le proprie emozioni, sia dal mio punto di vista una persona coraggiosa oltre che essere vera.

Il vero equilibrio di una persona, inizia quando riesce ad ammettere i propri squilibri, senza nascondere le proprie emozioni, avendo il coraggio di tirarle fuori senza temere se stesso. Questa frase mi è venuta d'istinto, perché è sempre quello che ho pensato da qualche anno a sta parte, non chiedetemi se capisco qualcosa di psicologia, anche se ho letto diversi libri di Raffaele Morelli, non significa che sia diventato uno psicologo, però capisco quando alcuni comportamenti mi appartengono oppure non sia l'inizio di una crescita che spaventa un po', perché si sa... ogni cambiamento spaventa.

C.Anzalone   

8/09/2023

Un esercizio apparentemente facile, vivere il qui e ora è sano ma non è come bere un bicchiere d'acqua


 Qui e ora 

Buon giorno cari lettori, ho sempre avuto questo pallinino di dover spiegare il qui e ora, anche se sinceramente non è semplice come si crede, perché lo si immagina ma non si riesce ad effettuarlo al 100 %  - questo comprende anche me - . Non si riesce a metterlo in pratica per il semplice fatto che la nostra società  è abituata a programmare e non a godersi il momento, le giornate scivolano via, otto ore in fabbrica non stimolano l'esercizio, quindi l'unico momento del qui e ora scatta quando si marca il cartellino per andare a casa. Sembra facile eh...?E un sano esercizio, per capire cosa stai facendo e dove ti trovi nel contempo, senza vagare su quello che farai o quello che hai fatto ieri; non chiedetemi se ci riesco visto che sono un comune mortale come voi, l'unica volta che riesco, è per un piccolo lasso di tempo quando dipingo, dopodiché volo tra le mie fantasie e ricordi, coprendomi di colori fino ai capelli - si fa per dire - .

Spero, che abbiate capito il concetto qui e ora che spesso è contaminato dalla società, il corri, corri per arrivare agli appuntamenti eccetera, così capirete come lo sto capendo anch'io quanto sia importante praticar sport oppure lunghe camminate, andare in bicicletta per resettare il nostro cervello dalle abitudini velenose della nostra cerchia; se posso essere sincero con il tempo impari certe cose oppure rimani sospeso in un angolo a guardare la tua vita che scorre senza che tu voglia fare nulla per te stesso, senza cadere mai in quei concetti preconfezionati " ormai è tardi, sono vecchio/a ".

Bene dopo questo pensiero vi auguro una buona giornata, intanto vado a farmi un caffè 😊

C.Anzalone

Un po' di colore a questa giornata ci vuole.

L'alba dello spirito libero
Olio su carta liscia
43×29.7
11.8.2023
C.Anzalone -Mèlo-
Eh si... Un po' di colore a questa giornata ci vuole, questo dipinto l'ho iniziato stamattina e finito in mattinata; forse è stato un lampo, una visione come si suol dire. L'altro giorno ho preparato il tutto, poi stamattina presto, mi è venuto come qualcosa di bello dentro, ero un po' assonnato, il tempo di gustarmi il caffè e poi mi sono lasciato andare tra le braccia aperte della libertà, il titolo sembra scontato, però il concetto mi è venuto fuori da solo, così ho iniziato.
Erano le 4.00 del mattino, volevo tornare a letto, ma la mia sensazione mi ha fatto rimanere e ho voluto vedere cosa avevo da dire su quel foglio bianco, come vedete nella foto e nella descrizione. Non voglio divulgarmi e tanto meno non riesco mai a descrivere a parole il mio sentimento che mi passava nell'anima, poiché il disegno va oltre e nelle viscere del pittore.
C.Anzalone

8/08/2023

La libertà di essere senza rinunciare a se stessi

 Guru non si nasce e nemmeno si diventa   9.8.2023

 

Perché ribadisco sempre che la perfezione non esiste? Sinceramente credo, che certe definizioni siano come una sciacquatura di piatti, proprio perché voglio essere onesto, questa definizione superi tutte le definizioni, poiché chi si etichetta, sa benissimo che sta prendendo un abbaglio però continua perché gli piace. Può essere un elisir inventato per aumentare l’eterna giovinezza - come se da un momento all’altro i becchini perdessero il lavoro -, quella fregnaccia che spesso si sente dire; stanno facendo di tutto per far scaturire un “non mi piaccio collettivo”, un qualcosa che credo ci stia sfuggendo di mano .Anche in questo caso, può nascere una domanda spontanea: cosa c’entra tutto questo con l’arte? Adesso mi spiego con parole spicce : siamo sculture viventi con uno spirito ed un’anima, quindi siamo un’opera vivente; tendiamo a fare sempre delle cose sempre in maniera eccesiva, senza un attimo di relax, pretendendo con arroganza di rimanere giovani, come se fosse robetta da niente, giudicandoci a nastro,  prendendoci cura di noi a volte in maniera maniacale fino ad ammalarci...

Cerco sempre di fare capire che l’imperfezione che ti senti addosso è già caratterialmente perfetta, poi se vuoi tenerti allenato per stare meglio è un altro paio di maniche.

Per quel poco che sappia, credo che nessuno sia un Guru o un qualcosa del genere, mi sembra che si ricorrono alcune vote a certe limitazioni per apparire come esempi, eroi, alla fine cambi radicalmente il tuo essere e poi ti perdi, senza riuscirti a ritrovare - magari questo potrebbe farti sorridere - , una situazione fuori dal normale, l’unicità si ottiene accettandosi per quello che si è lasciando perdere molti stereotipi che, ingannano l’occhio del tuo sapere primordiale.

Lo yoga è un
insieme di esercizi psicofisici, che aiutano ad allineare l’energia giusta in tutto il corpo, non a diventare Dio, migliore di tutti, impara ad essere migliore di te stesso, giacché lo scopo della meditazione è anche questo! Adesso non voglio cadere nell’ovvietà, sarebbero tante le cose da scrivere, però poi, diventerebbe una critica e non un punto di vista.

C.Anzalone

Foto del mio dipinto lavorato con le spatole e colori a olio... anche questa è meditazione!

A volte un pensiero cerca uno sfidante

Ogni discorso è giusto fino a prova contraria; la ragione ha un ruolo un po' bizzarro e a volte assurdo, spesso non necessaria. Credo che non sia un concetto assoluto, pieno di certezze, ma come in ogni cosa o pensiero, va riflettuto e poi ragionato.
C.Anzalone


Una giornata qualsiasi

 


Uno scorcio di giornata (quasi in movimento)

Il sole che picchia e il venticello tira, questa è una foto di qualche mese fa... giustamente la voglia di andare a fare un giro o una passeggiata c'è e non si può nascondere, però intanto voglio farvi conoscere un po' me, la mia persona... il medesimo... je ... avete capito no?

Intanto vado a fare una passeggiata e poi continuiamo a conoscerci, intanto che cammino...come faccio? Gli attrezzi ci sono...eccomi ho ripreso e sono fuori a fare una passeggiata in bici, un po' da spericolato, quasi perché le foto sono fatte da fermo e non mentre sono in movimento 😅 non sono così agile 😄.

Volevo solo farvi vedere uno scorcio della mia giornata in movimento, praticamente quando vado a fare un po' di spesa.

Adesso vi devo lasciare per un po', giusto il momento per mettermi in sella ed entrare in postazione ( si fa per dire).

In un mondo fantastico -C.Anzalone- Si va avanti, verso costellazioni mai viste  Si va avanti, senza voltarmi indietro... La fantasia è la f...